- Giovedì Santo
- {{Giovedì Santo}}(n.) skärtorsdag
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
giovedì — gio·ve·dì s.m.inv. CO il quarto giorno della settimana civile (abbr. G, giov.): giovedì prossimo partirò per il mare, ho un appuntamento per giovedì, l ho visto lo scorso giovedì {{line}} {{/line}} DATA: 1292. ETIMO: loc. lat. Iōvis dĭe(m) giorno … Dizionario italiano
giovedì — s. m. FRASEOLOGIA giovedì grasso, l ultimo giovedì di carnevale □ giovedì santo, precedente la Pasqua □ mancare un giovedì (fig.), essere un po tocco … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
giovedì — {{hw}}{{giovedì}}{{/hw}}s. m. Quarto giorno della settimana civile | Giovedì santo, della settimana santa | Giovedì grasso, l ultimo giovedì di Carnevale. ETIMOLOGIA: dal lat. Iovis dies, propr. ‘il giorno (dies) di Giove (Iuppiter, Iovis)’ … Enciclopedia di italiano
Giovanni Paisiello — (or Paesiello) (May 9, 1740 ndash; June 5, 1816), was an Italian composer of the Classical era. LifePaisiello was born at Taranto, where he attended the Jesuit college. The beauty of his singing voice attracted attention so much, that in 1754 he… … Wikipedia
sepolcro — {{hw}}{{sepolcro}}{{/hw}}s. m. 1 Monumento funebre che custodisce e insieme commemora un defunto illustre | Santo Sepolcro, quello di Gesù Cristo a Gerusalemme | Scendere nel –s, morire | Sepolcro imbiancato, ipocrita, secondo quanto Gesù dice… … Enciclopedia di italiano
reposizione — re·po·si·zió·ne s.f. BU 1. il riporre un oggetto per conservarlo 2a. il ricollocare un oggetto al suo posto 2b. TS med., chir. il ricollocare un organo o di una parte del corpo nella sua normale posizione 3. TS lit. rito con cui si ripone nel… … Dizionario italiano
sepolcro — se·pól·cro s.m. 1. CO costruzione funebre di particolare valore artistico eretta spec. in onore di personaggi illustri: il sepolcro di Galileo in Santa Croce | scendere nel sepolcro, morire Sinonimi: tomba. 2. TS lit. impropr., nella liturgia… … Dizionario italiano
crisma — s.m. [dal lat. tardo chrisma, gr. khrîsma unguento, unzione ] (pl. i ). 1. (eccles.) [olio consacrato dal vescovo il giovedì santo e usato nell amministrazione di alcuni sacramenti, nella consacrazione dei vescovi, ecc.] ▶◀ olio santo. 2. (fig.)… … Enciclopedia Italiana
sepolcro — /se polkro/ s.m. [dal lat. sepulcrum, der. del tema di sepelire seppellire ]. 1. (archit.) [costruzione, spesso imponente, che custodisce le spoglie di un personaggio illustre: il s. degli Scipioni ] ▶◀ (ant.) arca, mausoleo, monumento funebre.… … Enciclopedia Italiana
Roberto de Simone — (* 25. August 1933 in Neapel) ist ein italienischer Komponist, Theatermann, Autor, Opernregisseur, Musikwissenschaftler, Mythologe und Ethnologe. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werke 2.1 Musiktheater … Deutsch Wikipedia
Girolamo Abos — [ou Abosso, Avos, Avosso, Avossa] (né à La Valette en 1715, mort à Naples en 1760), était un compositeur de musique classique. Biographie Sa nationalité et ses débuts ne sont pas clairement établis. Il est supposé maltais de descendance espagnole … Wikipédia en Français